paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (metà sec. XIX)

paramento liturgico, ca 1840 - ca 1860

Parato composto da una pianeta e una stola. Impostazione con simmetria speculare del motivo principale sull'asse centrale verticale e di quello secondario laterale a fascia continua serpentinata. Decoro costituito da un motivo centrale con pigna incorniciata da girali e foglie d'acanto poggianti su una palmetta ornata da un festone fiorito. Ai lati si snodano rami sinuosi ornati da rametti con foglie e bacche sui quali fioriscono cinque varietà di fiori a larga corolla. Ai punti di flesso sono collocate palemtte a sette petali. Galloni di seta gialla e oro filato, decorati a fiori e foglie stilizzate. Alla stola frangia con gonna sfilata di cordonetto dorato. Fodera di cotone malva

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ lampasso
    seta/ raso
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lampasso in esame presenta decori impostati seguendo lo schema "à pointe". Esso stabilisce un ordine simmetrico rispetto ad un asse verticale che divide la composizione in due zone speculari. Tale soluzione, ritenuta monotona per i tessuti d'abbigliamento, trovò largo impiego nei secoli XVIII, XIX e in parte del XX, in quelli destinati all'arredamento e all'uso liturgico. L'elaborazione alquanto stilizzata e sommaria dei motivi floreali, la fredda ripresa, accentuata dall'esecuzione al telaio meccanico, di motivi diffusi sui tessili dei secoli precedenti (quali la pigna tra foglie d'acanto, portano a collocare il lampasso intorno alla metà del XIX secolo. La resa dei decori, la realizzazione tecnica e i materiali impiegati, ne fanno ipotizzare la provenienza da manifattura napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126127-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1840 - ca 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE