balaustrata - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)

balaustrata,

Balaustrata costituita da due plutei per ogni ala verso la navata maggiore ed uno nelle ali laterali. Plutei ornati da serie di cerchi che si intersecano determinando dei motivi ovali a giorno; ogni cerchio è in marmo bianco rivestito di pasta di marmo verde; negli spazi risultanti inserti in pasta di marmo rosso; agli angoli inserti in breccia. PIlastrini rivestiti in marmo scuro venato bianco

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustra è stata realizzata negli stessi anni degli altari commissionati da Mons. De Filpo, cioé verso il 1893. La tecnica ed il gusto fanno pensare anche ad una medesima bottega attiva in un centro meridionale non identificabile senza l'ausilio della documentazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125987-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE