scarabattolo - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)

scarabattolo,

Lo scarabattolo poggia su quattro piedini a zampa di leone intagliate e dipinte in oro; è aperto sui tre lati e le tre facce, di cui la frontale apribile, sono inquadrate lateralmente da lesene strigilate con capitello a foglie intagliato e dorato; su di esso si imposta un arco a tutto sesto. Cimasa frontale con Sacro Cuore di Maria fra rami di palma e volute intagliate e dorate. Cimase laterali con foglie e volute intagliate e dorate

  • OGGETTO scarabattolo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scarabattolo contiene un statua della "Madonna con Bambino" ma in origine doveva ospitare una "Madonna Addolorata", come farebbe supporre la simbologia presente sulla cimasa frontale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125977
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE