fonte battesimale - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XVI)

fonte battesimale,

Base a sezione triangolare con zampe leonine e teste umane, scolpite rispettivamente negli angoli e nelle facce. Fusto a balaustro avviluppato da foglie scolpite. Vasca esagonale con fondo baccellato. Questa parte è in pietra scura. Nello stesso materiale sono anche le quattro facce della copertura. Tutte recano scolpiti coppie di fioroni o testine di cherubini. In pietra anche la terminazione piramidale, ornata con un fiorone scolpito su ogni faccia e terminante con una sfera

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
    pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è interessante in quanto testimonia l'attività di lapicidi di un certo livello. Essi sono probabilmente lucani ma, data la prossimità, non si può escludere che fossero calabresi. Si ispirano a modelli rinascimentali ma li sovraccariano di ornati secondo un gusto provinciale che si riscontra analogo nelle sculture lignee, oltre che nelle lapidee
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125970
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE