pavimento - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

pavimento,

Pavimento composto da quadroni di marmo bianco e da piccoli riquadri in bardiglio. Davanti ai gradini dell'altare maggiore una scritta e stemma vescovile

  • OGGETTO pavimento
  • MATERIA E TECNICA marmo bardiglio
    MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pavimento fu voluto da Mons. Francesco De Filpo nel 1893, cioé nello stesso momento in cui promuoveva altri restauri nella chiesa, in particolare interessandosi dell'arredo marmoreo tuttora esistente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125967
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI davanti ai gradini dell'altare maggiore - MONSIGNORE FRANCESCO DE FILPO DOTTORE IN S. TEOLOGIA / PROTONOTARIO APOSTOLICO ED ARCIPRETE CURATO / DI / QUESTA MADRE CHIESA DI VIGGIANELLO / 1893 - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI davanti ai gradini dell'altare maggiore - vescovile - Stemma - De Filpo Francesco - Stemma diviso in due campi da fascia centrale ad angolo. Interno: campo in alto: due stelle; fascia in basso: cigno
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE