altare maggiore - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

altare maggiore, post 1890 - ante 1890

Al centro del paliotto, su fondo di breccia, si trova un tondo giallo con al centro una croce scolpita in bianco; motivi a losanghe nei pilastri laterali e nel secondo gradino dove si vedono anche tondi inquadrati; nel primo gradino, tondi e moduli geometrici; volute scolpite in bianco ai capialtare; ciborio con due colonne in marmo scuro; timpano triangolare; portella in metallo dorato, recante ageli adoranti il Sacramento; sopra di essa la colomba dello Spirito Santo scolpita in bianco

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 245
    Larghezza: 395
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Monsignor de Filpo commissionò tutte le opere in marmo della chiesa, evidentemente ad una stessa bottega operante in un centro meridionale non identificabile in quanto l'arte del marmo era praticata largamente a Napoli ma anche in altri centri meno conosciuti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125959
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI nel paliotto - MONSIGNOR FRANCESCO DE FILPO ARCIPRETE CURATO A.D. 1890 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE