Sant' Alfonso de' Liguori. Santo

dipinto, post 1850 - ante 1899

Il Santo siede su una poltrona, appoggia il gomito destro sul tavolo che gli sta davanti e si appresta a scrivere su un libro aperto; sul tavolo sono il calamaio, la mitra, un crocifisso ed un'immagine della Vergine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 120
    Larghezza: 96
  • ATTRIBUZIONI Pansardi Bernardo (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bernardo Pansardi, che nella firma si dichiara di Lauria, è autore di altri due quadri nella chiesa e di uno del Rosario nella chiesa di S. Caterina. Queste opere si possono datare tutte verso la fine del secolo passato ed è probabile che si possano far risalire agli anni intorno al 1891, quando Mons. de Filpo promise dei restauri nella chiesa che portarono al rifacimento degli altari su cui si trovano i quadri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125956
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso a destra - BERNARDO PANSARDI / LAURIA - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pansardi Bernardo (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'