balaustrata - bottega Italia meridionale (prima metà sec. XVIII)

balaustrata, ca 1700 - ca 1749

Ogni ala è costituita da due plutei e tre balaustri, delimitati da pilastrini cui sono addossati dei mezzi balaustri

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustrata è stata composta in epoca imprecisabile con parti risalenti al primo Settecento, come fa supporre la presenza di due diversi modelli di balaustri. La ridipintura a finto marmo è novecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125920
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE