pisside di Parascandolo Gian Pietro, Guariniello Biagio (fine, seconda metà sec. XVI, sec. XVII)

pisside, post 1590 - ante 1599

Rialzo della base leggermente bombato e degradante con fregio a doppia traccia cesellato. Sezioni tornite alternate a fogliami. Fusto sagomato con nodo a bulbo. Coppa in argento tornito con chiusura a doppio labbro. Coperchio rigonfio con croce apicale

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione
    rame/ doratura
  • MISURE Diametro: 11
    Altezza: 30
  • ATTRIBUZIONI Parascandolo Gian Pietro (notizie Fine Sec. Xvi-inizio Sec. Xvii)
    Guariniello Biagio (notizie 1669-1710)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo San Gervasio (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Realizzazione di diversi argentieri. La parte inferiore di Gian Pietro Parascandolo e la coppa del Guariniello del quale si conserva anche un reliquiario a croce della Santa Spina nel Duomo di Avellino e un servizio per scrivere in una raccolta privata a Novara. Maestoso arredo riflettente caratteri tipici del tardo Cinquecento nella struttura e nel decoro generale, abbinato ad un effetto cromatico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125415
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parascandolo Gian Pietro (notizie Fine Sec. Xvi-inizio Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guariniello Biagio (notizie 1669-1710)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1590 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'