Maria Santissima della Pietà. Madonna

scultura, post 1600 - ante 1699

La Madonna è raffigurata in forma di busto, sino all'altezza dei fianchi; indossa una tunica rosa e un manto azzurro; Ella ha il volto sollevato verso l'alto, in atteggiamento di estasi, la mano sinistra accostata al petto e la destra protesa

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Profondità: 57
    Altezza: 100
    Larghezza: 56
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo San Gervasio (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta si riferisce ad una recente brutta ridipintura che ha gravemente alterato la leggibilità della statua che risulta di tono fortemente devozionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125413
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • ISCRIZIONI faccia anteriore della base - MARIA SS. DELLA PIETA' - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE