stemma gentilizio della famiglia Pignatelli. stemma

dipinto, post 1690 - ante 1710

L'affresco ricopre la volta a botte del vano d'ingresso di Palazzo Pignatelli; raffigura un grande stemma coronato circondato da un tendaggio aperto e racchiuso entro cornice di motivi vegetali; lo stemma è inquartato: il campo superiore sinistro è occupato da tre piccoli vasi, quello inferiore da tre fasce trasversali, quello superiore destro da una torre circolare, quello inferiore da una fascia trasversale e da una colomba

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 500
    Larghezza: 400
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pignatelli
  • INDIRIZZO P.zza Municipio, Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, in cattivo stato di conservazione, orna il soffitto del vano d'ingresso dell'edificio, mostrando le insegne della famiglia Pignatelli racchiuse entro una incorniciatura vegetale. La fattura piuttosto ordinaria è ascrivibile ad un pittore meridionale attivo tra il XVII e il XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125365
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE