Madonna con Bambino

scultura, post 1500 - ante 1599

La scultura raffigurante la Madonna in trono con abito dorato stretto in vita da una cintura e un manto ornato da motivi vegetali che le copre il capo e le spalle; volge lievemente lo sgurado verso destra reggendo sulle ginocchia il Bambino benedicente

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura viene riferita ad uno scultore napoletano vicino a Giovanni da Nola che interpreta l'iconografia della Vergine in trono con pacato naturalismo pur non abbandonando un tono solenne di marca ancora iconica. Nella tensione interiore espressa con qualche forzatura compositiva si ritrovano tracce della scultura nordica e adriatico-abruzzese rinascimentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125311
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE