cassa d'organo - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

cassa d'organo, ca 1800 - ca 1899

Cassa d'organo racchiusa entro una cassa rettangolare suddivisa nel lato anteriore in tre scomparti da quattro semicolonne e ornata da sobri motivi vegetali. Termina con un timpano arcuato sottolineato da una cornice modanata aggettante

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cassa d'organo, caratterizzata da un sobrio impianto strutturale e decorativo di gusto classicheggiante desunto da repertori ottocenteschi. La sua esecuzione, può essere collegata o alla ristrutturazione subita dall'edificio nel 1833 dopo l'incendio del 1809, o a quella eseguita al crollo durante il terremoto del 1857
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125163
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE