altare di Carrara Andrea (sec. XVIII)

altare,

Nel paliotto è a rilievo la croce su un monte. Due leoni poggianti su una voluta fogliacea, sostengono la mensa. Ai lati volute con foglie scolpite sul dorso. Gradini d'altare a doppio ripiano privi di decorazioni. Al posto del ciborio motivo composto da coppia di volute ad "S"e foglie. Teste d'angeli ai capialtare

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    PIETRA
  • ATTRIBUZIONI Carrara Andrea (notizie 1750)
  • LOCALIZZAZIONE Rivello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore ha profuso notevoli doti fantastiche, operando su uno schema architettonico classico e inserendovi motivi decorativi incongrui. Di particolare interesse i leoni reggimensa, rielaborazione personale di motivi ricorrenti nella cultura barocca. La pietra maculata e di vari toni, dalla pulitura alabastrina, proviene da cave un tempo aperte nella zona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI nel fregio del timpano - V. I.D. ABB. MICHELANGELUS MEGALE ARCHIPREB. MAIORIS TRICIS ECCL.E S. NICOLAI CAPPELLANUS F.F.A.D. 1733 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrara Andrea (notizie 1750)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'