altare - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

altare,

paliotto con croce inscritta in un cerchio fra specchiature dipinte in rosso su fondo dipinto verde macchiato; sui pilastini laterali pendenti vegetali; sui pilastini laterali esterni si vedono due stemmi; gradino a doppio ripiano con fondi dipinti a finto marmo e tabernacolo profilato da due volute; dossale con due colonne dipinte a finto marmo con capitelli compositi; timpano curvo con angioletto sovrastante reggente una croce; sulla cornice tre teste di cherubini

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rivello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso è di forme massicce e classicheggianti, volto ad ostentare un falso prestigio di materie. Le forme ed i putti, ben modellati in stucco, rimandano al gusto tardo Ottocentesco, ma la datazione potrebbe spingersi fino ai primi lustri del Novecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124860
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE