decorazione plastico-pittorica - ambito Italia meridionale (sec. XVIII)

decorazione plastico-pittorica, post 1700 - ante 1799

Di pianta a croce latina, l'interno ha una navata con arcate laterali a tutto sesto, delle quali due in prossimità dell'altare maggiore cieche, in corrispondenza delle quali si aprono finestroni strombati. La navata centrale presenta una volta a botte pentapartita decorata a stucco e tempera. L'arco trionfale introduce al transetto, vasto e ribassato da una volta a padiglione; nel presbiterio una transenna marmorea separa l'altare maggiore e la zona del coro dal resto; al di sopra si eleva una cupola emisferica a sezione ogivale con tre finestroni; lesene ed archivolti decorati a festoni

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA INTONACO
    Marmo
    PIETRA
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Abriola (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'insieme decorativo-architettonico mantiene una sobrietà di stile che l'intervento di restauro in fase di ultimazione contribuisce ad evidenziare e presenta comunque tracce del gusto scenografico dell'epoca, come nel caso della finestra trope-l'oeil su una delle arcate cieche. Di buona fattura gli ornati a festone dei capitelli delle lesene e degli archivolti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124134
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE