Storie di santi e sante

dipinto,
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ferro Pietro Antonio (notizie 1601-1634)
  • LOCALIZZAZIONE Tricarico (MT)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Tricarico, Matera - Irsina, Tricarico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste scene, come attestano le scritte, furono dipinte a devozione e spese di alcune suore del convento e per le loro dimensioni ed impegno compositivo si pongono sullo stesso livello delle storie della vita di Maria e di Gesù. Anche in questo caso non troviamo alcuna connessione fra queste raffigurazioni e le altre presenti nella cappella, tutte scelte in base a devozioni particolari e giustapposte senza stabilire fra di esse rapporti di alcun tipo. Pietro Antonio Ferro, come si registra spesso nei suoi dipinti, prende a modello delle proprie composizioni opere dell'ultimo manierismo centro-italiano, della quali doveva possedere un gran numero di riproduzioni a stampa. Può essere questo un indizio delle sue origini culturali, non legate a quanto si realizzava in Basilicata ma, piuttosto, alle correnti più coloriste ed eleganti dell'arte controriformata, alla pittura di Barocci, Salimbeni o Vanni, ad esempio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123997A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferro Pietro Antonio (notizie 1601-1634)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'