campana di Ripandelli Salvatore (sec. XIX)
campana,
1863 - 1863
Salvatore Ripandelli
notizie seconda metà sec. XIX
La campana reca lungo il bordo risalti concentrici ed un giro di foglie lanceolate. In alto due fasce, una con scritta, foglie ed un giro di nappe
- OGGETTO campana
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Salvatore Ripandelli
- LOCALIZZAZIONE Tricarico (MT)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Tricarico, Matera - Irsina, Tricarico (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana è stata rifusa nel 1999. Essa era firmata da Salvatore Ripandelli, titolare a S. Angelo dei Lombardi di una nota fonderia da cui uscirono, fra le tante, anche delle campane poste nelle chiese tricaricensi della Cattedrale, di S. Maria dei Lombardi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123877
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ISCRIZIONI intorno al collo - ...A. D. 1863 - RIPANDELLI - lettere capitali - a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0