ostensorio - a raggiera - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, post 1799 - ante 1799

Base troncoconica, elevata su peducci a voluta, ornata sul bordo da motivo di palmette lanceolate. E' delimitata da tre cornici perlinate, tra le quali si ripetono tre ordini di baccelli incavati. Al centro della base, statuina raffigurante Sant'Antonio, con giglio nella sinistra e Bambino nella destra, che gli accarezza il mento. Il fusto presenta due figure alate, fuse a tutto tondo, che si intrecciano a reggere il Sacro Cuore con fiammella, su sfera, avvolta in parte da nubi, con sole, luna e stelle incisi. La teca circolare, raggiata e incorniciata da perlinature a motivo di palmette, presenta coronamento mistilineo, simmetrico a quello inferiore, da cui si dipartono tralci con grappoli d'uva lavorati a tutto tondo. Sul coronamento tre spighe apicali

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
    Ottone
  • MISURE Diametro: 12
    Altezza: 65
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rotonda (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavorato con magistrale perizia, specie negli emblemi eucaristici e nelle figure vorticosamente allacciate nel nodo, è caratterizzato da uno spiccato slancio verticale e da una ricerca di simmetria nella decorazione e di equilibrio tra le parti. Arredi analoghi sono conservati ad Acerenza e a Ganzano di Lucania
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123499
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1799 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE