calice - bottega napoletana (sec. XVIII)

calice, post 1710 - ante 1710

Piede a bse circolare. Collo del piede: motivo ad ovoli e puttini ad alto rilievo con corpo fitomorfo e braccia incrociate che si ripetono nel nodo e nel sottocoppa, alternati ad emblemi eucaristici. Fusto a sezione circolare con nodo a vaso. Nodi di raccordo: l'inferiore a cornice lobata, il superiore a vasetto rigonfio racchiuso da corona di foglie. Sottocoppa con bordura traforata di volute a "C" affrontate

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 22.5
    Larghezza: 10.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Rotonda (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Calice di buona fattura caratterizzato da un movimentato repertorio decorativo abbinato al modulo costante dei tre puttini alati di gusto tipicamente seicentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123395
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI base, bordo - F . G . D . S . 1710 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1710 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE