secchiello per l'acqua benedetta di Palmentiero Giuseppe (sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta, post 1776 - ante 1776

Secchiello a sezione circolare. Corpo rigonfio collegato mediante gola a cornice modanata mediana all'alto bordo superiore. Sagomato da otto nervature che lo dividono in altrettante falde. Manico curvilineo con anello pensile mediano, agganciato a due anelli portati da maschere

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 28
    Larghezza: 12
  • ATTRIBUZIONI Palmentiero Giuseppe (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Rotonda (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il secchiello fu commissionato dal procuratore del Santuario, Ioannes Romei, cui si deve anche una lampada del 1760, per devozione degli oblati preposti al servizio temporale e caritativo del Santuario. Non è possibile ascrivere con certezza l'oggetto a Palmentiero
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123376
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI orlo - EX DEVOTIONE OBLATORUM IOANNES ROMBI PROCURATOR - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmentiero Giuseppe (notizie Prima Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1776 - ante 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'