acquasantiera da parete - bottega lucana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

acquasantiera da parete, post 1690 - ante 1710

L'acquasantiera a muro è scolpita a forma di conchiglia

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 45
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attualmente è andata perduta la valva di conchiglia scolpita in pietra che era murata sopra l'acquasantiera, ed è documentata in una foto del 1974 (SBAS MT 10677 E). E'probabilmente uno degli arredi della chiesa più antica edificata nel 1695
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122925
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE