altare - bottega lucana (seconda metà sec. XIX)

altare, post 1850 - ante 1899

La struttura dell'altare è interamente in marmo bianco, la decorazione è invece realizzata in tarsie marmoree che costituiscono cornici a specchiature. Cherubini scolpiti animano la fronte del tabernacolo. Sul paliotto, nal medaglione centrale è applicata croce gigliata scolpita

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intarsio
  • MISURE Profondità: 100
    Altezza: 200
    Larghezza: 280
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I caratteri dell'iscrizione abrasi rendono incerta la datazione dell'altare. Si può tuttavia ipotizzare che l'altare sia stato realizzato subito dopo la metà del secolo XIX, essendone committente Francesca Granata, figlia di Francesco e Rosa Pessulano, che nel 1854 commissiona il monumento funebre della madre, collocato nella stessa chiesa non lontano dall'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sulla fascia inferiore del paliotto - FRANCESCA GRANATA FECE / A. D. MDCCCXXX (?) - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE