stola, elemento d'insieme - manifattura napoletana (fine sec. XIX)

stola, post 1890 - ante 1899

Lampasso di seta gialla e viola. Fondo raso, opera in tela. Rete regolare di maglie ogivali costituite da sottili tralci adorni di foglie e boccioli legate ai punti di tangenza da due volute affrontate. Nelle maglie s'inseriscono composizioni vegetali aventi tre foglie palmate intercalate da altro fogliame. Galloni di seta gialla e oro filato; due a decorazione geometrica e uno a nastro. Frangia con gonna sfilata di tortiglioni dorati. Fodera di tela di lino viola

  • OGGETTO stola
  • MATERIA E TECNICA cotone
    seta/ gros de Tours
    seta/ raso/ trama lanciata
  • MISURE Lunghezza: 208
    Larghezza: 21
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Brienza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paramento liturgico è confezionato con un lampasso che riprende nell'impostazione a maglie ogivali un modello elaborato nella decorazione tessile fin dal secolo XIV. L'eccessiva perfezione sia tecnica che stilistica e la brillantezza dei materiali inducono a datare il tessuto verso la fine dell'Ottocento e a collocarlo quindi, all'interno della produzione tessile dettata da quel "revival" di stili del passato, in particolare di quelli rinascimentali e ardo-rinascimentali, che assume già marcate caratteristiche nella seconda metà del XIX secolo. Non è da escludere la provenienza del lampasso da una manifattura napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122826-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE