pisside - bottega napoletana (metà sec. XIX)

pisside,

Piede: a base circolare con bordo tornito, decorato da coppie di testine alate e spighe intervallate a tre clipei con simboli della Passione su fondo a bulino; fusto a sezione circolare con nodo a vaso con fogliami d'acanto, palmette in archi trilobati e fiori stilizzati con nastri; corpo con doppia tesa dorata

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Brienza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo di gusto neoclassico e mediocre fattura partenopea per l'elaborato decoro di base in contrasto con la tornita coppa. La pisside, come il calice, è l'arredo liturgico più importante perchè contiene il sangue di Cristo e pertanto è decorato con simboli della Passione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122687
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE