altare maggiore - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX)

altare maggiore,

Pedana a due gradini; paliotto con rilievi decorativi e medaglione centrale con croce inscritta; mensa aggettante; gradino a doppio ripiano con tarsie geometriche, tabernacolo centrale e mensole a voluta ai capialtare

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Brienza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data incisa è riferita alla realizzazione dei gradini e non dell'altare, che si colloca cronologicamente verso la fine del XIX secolo. Inoltre l'altare viene così descritto dal Rossi in una pubblicazione del 1903: "... d'una pietra a colore delle cavi locali, sucettibile di tale pulitura da confondersi col marmo."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122683
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI pedana, secondo gradino - A.D. 1907 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE