San Sebastiano

scultura,

La figura apollinea del Santo è tornita e modellata; un morbido perizoma cela dolcemente le nudità del Santo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Brienza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una tradizionale rappresentazione del martirio di S. Sebastiano, tema iconografico prediletto dagli scultori perchè permette di rappresentare un corpo maschile nudo, secondo canoni estetici dedotti dalla statuaria. L'autore evidenzia una evoluta qualità tecnica e un'adesione "al vero" nel tentativo di rappresentare la sofferenza del Santo, attraverso una lieve torsione del corpo trafitto dalle frecce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122682
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE