cornice - bottega napoletana (sec. XIX)

cornice, post 1850 - ante 1850

L'opera, in ferro battuto, lungo tutta la fascia perimetrale del dipinto, definisce minuti ricami e interstizi riccamente incastellati. Ai lati, volute aggettanti fanno da appogio ai candelabri. Al centro, in alto, in rilievo, una corona intrecciata di foglie di vite, cerchi e losanghe

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
  • MISURE Altezza: 330
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutta l'opera rimanda ad un uso manieristico e sfarzoso di moduli espressivi barocchi. Di notevole impianto tecnologico, testimonia l'esistenza di officine napoletane all'avanguardia nell'uso del ferro battuto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122599
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE