navicella portaincenso - bottega napoletana (sec. XIX)

navicella portaincenso, post 1832 - ante 1839

base circolare con bordo decorato da foglie di cardo lanceolate e baccellate a niello; vasca solcata da baccelli, decorata da volute e da fogliami con protome vegetale al centro; coperchio bulinato, presenta una pelacetta e un fiore con bottone tornito

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 7.5
    Altezza: 11
    Larghezza: 17
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipica realizzazione d'epoca neoclassica, quando le forme estrose e bizzarre furono sostituite da quelle più pacate e lineari. La navetta ricalca nel grazioso repertorio decorativo elementi classicheggianti, ritornati prepotentemente in uso dopo le meravigliose scoperte archeologiche del 79 a. C. Cronologicamente è databile in quell'arco di anni che distanziarono i due decreti, emanati da Ferdinando II, relativi alla punzonatura degli oggetti sacri e profani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1832 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE