pisside - manifattura napoletana (metà sec. XVII)

pisside, post 1640 - ante 1660

Pisside tornita con piede a base circolare e nodo piriforme; coppa scandita da quattro sezioni argentee intercalate ad altre in argento dorato, decorate da lievi incisioni floreali; coperchio con in basso una modanatura ad arabeschi e volute incise; parte superiore composta dall'alternarsi di sezioni dorate ed argentee, con al centro la figura di Cristo. In alto crocetta apicale a rocchetti

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
    metallo/ doratura
  • MISURE Altezza: 26
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo caratterizzato da una base e da un fusto tanto contenuti, che determinano un vivo contrasto con la sferica e prestigiosa coppa, abbellita da un intenso effetto cromatico. La pisside attesta, tanto palesemente, nella sua composizione strutturale il periodo d'esecuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122576
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1640 - ante 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE