corona da statua di Pane Michele (metà sec. XIX)

corona da statua, post 1840 - ante 1860

La corona d'argento presenta in basso un fregio sbalzato con otto castoni circolari rossi e otto ovali verdi, alternati a rosette. Un motivo traforato ad elementi serpentini racchiude delle grosse margherite (16), dove al posto del bottone vi è un castone verde intercalato ad uno rosso

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 16
    Altezza: 8
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (1785/ 1866)
  • LOCALIZZAZIONE Castelmezzano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Incorona la statua di S. Vito e venne offerta nel 1864 da Domenico Martoccia e dall'Arciprete Don Michele Volini. La squisita realizzazione di gusto neoclassico è opera di Michele pane, con una copiosa produzione di oggetti sacri e profani, anche se l'opera più importante del maestro resta il busto di S. Anna nella Cappella del Tesoro di San Gennaro (cfr. Catello, Napoli, 1973, p. 145)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122187
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sul bordo inferiore - RTA DI DOMENICO MARTOCCIA ED ARCIPRETE D. MICHELE VOLINI 1864 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (1785/ 1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'