ampolla di Pane Michele (metà sec. XIX)

ampolla, post 1840 - ante 1860

La borraccia d'argento tornito presenta forma espansa in basso, che si restringe verso il collo, dove su un bordo bulinato vi sono due anelli per agganciarla. Alla sommità un lobato cupolino con anello per la presa

  • OGGETTO ampolla
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 12.5
    Altezza: 20
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (1785/ 1866)
  • LOCALIZZAZIONE Castelmezzano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La borraccia, è opera di Michele Pane che è presenta nelle provincie napoletane con una copiosa produzione di oggetti sacri e profani, anche se l'opera piùimportante è il busto di S. Anna nella cappella del tesoro di S. Gennaro (cfr. Catello, Napoli, 1973, p. 145)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122183
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso - ARCIPRETE VOLINI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (1785/ 1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'