mostra d'altare - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

mostra d'altare, post 1700 - ante 1799

L'alzata è costituita da una cornice finemente intagliata in legno decorato, si sviluppa con uno schema rigidamente simmetrico. Due colonnine tortili reggono due capitelli corinzi sui quali poggia un sontuoso architrave ricco di dentellature e foglie d'acanto accartocciate, al centro, due graziosi putti velati, sorregono il grande fregio

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 380
    Larghezza: 250
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelmezzano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera esemplificata bene l'itinerario seguito da numerosi intagliatori lucani nella realizzazione di opere tardo barocche. L'opera intende offrire una immagine di tipo popolare, di una matrice più colta, senza venire meno a quell'interesse per lo stile in se stesso in cui, nel corso del settecento, si cristallizzò l'estrema forma dell'arte sacra in Lucania
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE