altare - bottega Italia meridionale (sec. XX)

altare, post 1917 - ante 1917

L'altare è preceduto da un gradino. E' caratterizzato da un paliotto in bianco di Carrara, al centro del quale è inserita la croce raggiata. Sobrio è il postergale con al centro la custodia della SS.ma Eucarestia fittizzia

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 190
    Larghezza: 260
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelmezzano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia dell'altare è comune ai modelli lineati diffusi in area meridionale a partire dalla II meta del Sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122142
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI alla base del paliotto - A DIVOZIONE DEL POPOLO PER CURA DEL PROCURATORE GIUSEPPE GIANNOTTA 2 SETTEMBRE 1917 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1917 - ante 1917

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE