busto di uomo

rilievo, post 1600 - ante 1699

Il rilievo, sagomato, raffigura il busto di un poeta visto di tre quarti. Indossa tunica e robbone aperto sul davanti, con grande colletto. Il volto magro e imberbe è colto di profilo. I capelli sono cinti da una corona di lauro legata sulla nuca

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto fa parte di una serie di cinque esemplari raffiguranti poeti o filosofi, collocati sulle facciate del palazzo, entro incorniciature in pietra pseudobarocche. Probabilmente in origine figuravano entro medaglioni. Di non eccezionale qualità, sono piuttosto documento del gusto antiquariale e moralistico della nobiltà del XVII secolo, che con tali soggetti voleva esaltare le virtù creative e di pensiero dei propri rappresentanti. I busti sono forse stati realizzati nella stessa Napoli dal cui mercato antiquariale provengono
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121787
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE