San Nicola di Bari

rilievo, post 1600 - ante 1699

Entro un pannello quadrato profilato in alto e in basso da cornice e picchiettato, è inscritta una cornice circolare entro la quale campeggia San Nicola a mezza figura. Indossa tunica, piviale damascato allacciato da fermaglio e mitria. Con la destra benedice, mentre con la sinistra sorregge il pastorale ed un libro chiuso sormontato da tre sfere

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra leccese
  • AMBITO CULTURALE Bottega Salentina
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo, acquistato sul mercato antiquario, proviene da una chiesa non precisabile. Realizzato in pietra leccese, è assegnabile ad un ignoto scultore salentino, attivo nel XVII secolo (è probabile che si tratti di un esecutore materano, dato che Matera fece parte integrante di Terra d'Otranto, sia dal punto di vista politico che culturale, sino al 1663)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121756
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE