croce d'altare - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

croce d'altare, post 1700 - ante 1799

La croce, realizzata in llegno dorato, presenta un piedistallo ornato debolmente, braccia lisce con lievi incisioni, dal cui incrocio si dipartono i raggi di cui la croce è in parte mutila. Il corpo del Cristo è scolpito a tutto tondo, le decorazioni sono linearmente semplici

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' opera di un intagliatore lucano, attivo alla fine del '600 secondo modi napoletani barocchi semplificati come quelli di questa croce che va a far parte degli arredi della nascente cappella nel primo '700
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121740
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE