San Gaetano. Santo

scultura, post 1700 - ante 1799

La scultura è un busto policromo di S. Gaetano, vestito di paramenti sacri e con la stola in stoffa, in contemplazione del Bambino Gesù che ha in braccio

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' opera riconducibile alla produzione napoletana del periodo. Il culto di S. Gaetano è introdotto a Calvera forse dai Sanseverino, legati all'ordine teatino. Ne conseguono la fondazione della cappella ela sua decorazione, in cui rientra il busto del Santo, eseguito nel XVIII sec
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121734
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI restaurato nel 1921 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE