Madonna Immacolata
scultura
post 1700 - ante 1799
La statua è collocata in una nicchia decorata con stucchi ed è una rappresentazione dell'Immacolata con ai piedi la falce di luna e il serpente, sul globo stellato. Il manto luminoso e la veste hanno piccoli fiori dipinti
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un soggetto reso secondo un'iconografia nel XVIII secolo consolidata, ad opera di un artefice di ambito napoletano. Proviene dalla Chiesa Madre, ove esisteva una cappella dell'Immacolata (doc. 1743)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0