cantoria - bottega Italia meridionale (fine sec. XVIII)

cantoria, 1790 - 1799

La cantoria è costituita da una balaustra che segue un andamentomistilineo componendo un corpo centrale avanzato. Delle lesene rastremateverso il basso ne scandiscono la superficie in pannelli che includonocornici e partizioni marmorizzate. Nel pannello centrale è incluso unostemma a rilievo. Racemi e ricche volute decorano la parete sottostante;quattro colonne esili e alte reggono la balaustra

  • OGGETTO cantoria
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Cirigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cantoria è parte integrante di un complesso lavoro di ridecorazionedella Cappella che include anche la decorazione del soffitto, parte degliarredi lapidei (gli altari), nonchè alcuni dipinti. L'elegante e sinuosoandamento della balaustra non trova rispondenza nella decorazionepittorica e plastica un pò sommaria e di scarsa inventiva: la tecnicadella marmorizzazione è usata per rivestire quasi tutta la superficie esi adatta ad una scansione stanca, ripetitiva, schematica dello spazio.Opera della seconda metà del XVIII secolo, la cantoria è ascrivibile adun maestro di cultura locale appena sensibile ai suggerimenti provenientidalla capitale. La cantoria è stata sottoposta a restauro per conto dellaSoprintendenza BAS di Matera. I lavori, conclusi nel 1988, sono statidiretti dalla dott.ssa L. Basile ed eseguiti da Maurizio Lorenzoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700092242
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • STEMMI al centro - Stemma - d'azzurro al leone rampante d'oro attraversato da una fascia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE