chiave d'arco - bottega lucana (sec. XIX)

chiave d'arco, post 1866 - ante 1866

Nella chiave sono raffigurati, all'interno di un ovale in rilievo, un regolo ed un compasso. Il restante vuoto è stato riempito con unamasicci rosetta a quattro petali; mentre nell'apertura del compasso è incia l'iniziale del proprietario. Sul lato smussato, sulla fronte, è riportata la datazione

  • OGGETTO chiave d'arco
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Viggiano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiave fa parte della numerosissima serie dei nuovi portali eretti dopo il disastroso terremoto del dicembre 1875. Dopo di allora, infatti, troviamo che la stragande maggioranza dei portali viggianesi raffigurano, in chiave, strumenti di lavoro (qui quelli appartenenti ad un architetto-muratore) o, più spesso, strumenti musicali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700041265
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sull'opera - F.M. 1866 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1866 - ante 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE