navicella portaincenso - a lucerna - bottega napoletana (sec. XIX)

navicella portaincenso a lucerna, post 1806 - ante 1806

Base: mistilinea, sagoma ovaidale, presenta un doppio gradino e un fusto tornito. Vasca: oblunga è profilata da languidi fogliami sbalzati terminanti in una protome e in un arabesco cartiglio con voluta apicale. Coperchio: cerniera centrale reca incisa su una cartella bombata uno stemma coronato con chiavi incrociate e spadino. Sulla tornita lingua mobile è posta una margherita puntinata e un riccio. La saggiatura è ripetuta varie volte

  • OGGETTO navicella portaincenso a lucerna
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Altezza: 12
    Larghezza: 21
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Viggiano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella apparteneva un tempo allavecchia parrocchia di S. Pietro; reca impresso il bollo camerale degli argentieri napoletani, prima della nuova legislazione che subiranno gli argenti con la venuta dei Francesi. L'arredo di matrice partenopea riflette il gusto neoclassico per il placato repertorio decorativo privo di vigoria,e per la contenuta sagoma. Siamo nel periodo di reazione rifiuto al barocco, Abbinato al rifiorire degli interessi classici, dopo le scoperte di ercolano, Pompei, Stabia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700041102
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sul coperchio - S.P - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1806 - ante 1806

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE