dipinto di De Chirico Giacomo (sec. XIX)

dipinto, (?) 1800 - (?) 1899

Dipinto raffigurante i Lanzichenecchi nello studio del pittore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 38
    Larghezza: 78
  • ATTRIBUZIONI De Chirico Giacomo (1844 Ca./ 1884)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Via V. Emanuele II, Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, di piccole dimensioni, pur non essendo firmato può attribuirsi al pittore venosino Giacomo di Chirico. E' evidente l'ispirazione morelliana della composizione. Il dipinto fu esposto alla IV Mostra Interprovinciale Belle Arti -Lucania, tenutasi a Potenza nel 1939
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040879
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Chirico Giacomo (1844 Ca./ 1884)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1800 - (?) 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'