campana - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

campana, post 1762 - ante 1762

Bordo decorato da un giro continuo di foglie e fiori; sul dorso è raffigurato Sant'Antonio

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 52
    Larghezza: 43
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola campana è la più antica delle tre conservate nella chiesa. Essa presenta un ridotto partito decorativo basato su un repertorio consueto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040787
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI A. D. 1762 DUM PULSOR SALUT. MARIAM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1762 - ante 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE