stola, elemento d'insieme - manifattura napoletana (?) (sec. XIX)

stola,

stola

  • OGGETTO stola
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso/ laminatura/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paramento in esame venne commissionato nell'anno 1886, come ricordano l'iscrizione dedicatoria e lo stemma nobiliare, da Marianna Rapolla, madrina nella consacrazione di una nuova campana. A tale famiglia appparteneva il comandante degli ufficiali addetti alla somministrazione del sale ai vari paesi della Provincia della Basilicata; nel periodo di Governo Militare francese alla privativa del sale si aggiunsero quelle del tabacco, della polvere da sparo e delle carte da gioco e l'officina addetta venne trasferita in un magazzino del cortile del Palazzo dei signori Rapolla. La datazione trova conferma nell'analisi tecnico-stilistica dei ricami che ornano il manufatto. Di recupero storico essi documentano, infatti, quel gusto di "revival" così spiccato in ambito liturgico nella seconda metà del secolo XIX. Per l'accurata fattura tecnica, i materiali impiegati, la scelta e resa dei decori e del galeone interno, l'arredo appare riferibile ad un alboratorio di artigiani napoletani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040574-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE