corona da statua di Russo Gennaro (secondo quarto sec. XIX)

corona da statua, post 1832 - ante 1839

Cerchio: lobature racchiudono castoni e losanghe. Fastigio: sei fogliami d'acanto con ricciolo si dipartono da palmette rovesciate e si alternano a sei composizioni di stelle. Baccellatura apicale fa da raccordo alla corona. Globo e croce apicale

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ sbalzo/ traforo
  • ATTRIBUZIONI Russo Gennaro (notizie Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia di corone incorniciava il capo di una Santa con bambino. Gennaro Russo nel 1834 esegue per la Cappella del Tesoro di S. Gennaro a Napoli il busto di S. Francesco Caracciolo e nel 1848 quello di S. Alfonso dei Liguori. Il punzone di Stato colloca le corone tra il 1832 e il 1839, in seguito la testina fu sostituta dalla croce per indicare l'arredo sacro punzonato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040528-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Russo Gennaro (notizie Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1832 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'