Santa Lucia

dipinto, post 1726 - ante 1726

In alto aleggiano cherubini, uno di essi, recando la palma del martirio, pone una corona di fiori sul capo della Santa che regge nella mano destra un calice su cui sono infissi gli occhi, a ricordo della tortura subita. Sul fondo si apre uno scorcio di paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pomarico (MT)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Pomarico, Matera - Irsina, Pomarico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è ascrivibile al pittore Domenico Guarino, attivo nei primi decenni del XVIII secolo; se tale attribuzione, purtroppo non confortata da alcuna testimonianza, fosse veritiera, risulterebbe allargata la zona d'influenza del suddetto che attualmente si ritiene limitata all'Avellinese e al Salernitano oltre che a Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039798
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI base di pietra, a destra - S. LUCIA 1726 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1726 - ante 1726

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE