braciere - bottega lucana (sec. XIX)

braciere, post 1800 - ante 1899

Base: circolare sostenuta da tre piedi a zampa di leone, recanti protomi leonine. Copertura: traforata a motivi vegeto-floreali, reca sul puntale un pellicano

  • OGGETTO braciere
  • MATERIA E TECNICA ottone/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Materi
  • INDIRIZZO Corso Umberto I, 138, Grassano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di origini antichissime e diffuso, con tali caratteristiche, nell'arredo borghese dell'Ottocento, in Italia meridionale. Da rilevare i motivi decorativi ricorrenti anche nella produzione lignea coeva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039173
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE