San Rocco

dipinto,
Novello (notizie Prima Metà Sec. Xix)
notizie prima metà sec. XIX

Il Santo, dipinto nel primo riquadro al lato destro della porticina d'ingresso, è raffigurato secondo l'iconografia tradizionale, mentre solleva con la mano sinistra solleva con la mano sinistra la corta tunica per scoprire la piaga causatagli sulla gamba dalla peste; alla sua destra è posto il riquadro con l'iscrizione. Nella parte inferiore si notano tracce di una cornice dipinta a fresco finito a secco con motivi di cerchi e fiori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Novello (notizie Prima Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è l'unica firmata e datata (Novello 32) e raffigura un Santo caro all'Ordine francescano, presenta diverse cadute di colore ed è senz'altro attribuibile ad un artista locale attivo nella prima metà del XIV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038852
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI alla destra del Santo - VT [---] NOVELLO / I[---] 32 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'