cartagloria, serie - bottega napoletana (seconda metà sec. XVIII)

cartagloria,

Cartagloria: rettangolare. Piedini: a volute. Cornice: a volute vegetali con tralci, uva e testine di cherubini. Cornice della cartella: a ventaglietti

  • OGGETTO cartagloria
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Irsina (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato di carteglorie è databile alla seconda metà del XVIII secolo. La mancanza di punzoni, è dovuta alla circostanza che spesso gli argentieri, nei prodotti destinati alla provincia, onde avere la possibilità di adulterare l'argento, eludevano i controlli delle autorità preposte alla saggiatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038375-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE